Giuseppe Laselva

Giuseppe Laselva

Giuseppe Laselva

VISUAL DESIGNER & ANIMATOR

Giuseppe Laselva è un graphic designer e animatore pugliese con una formazione tra Bari e Urbino. Attualmente ricopre il ruolo di Art Director presso Push Studio, dove firma numerosi progetti grafici per il mondo dell’adv, tra cui le ultime edizioni della Fiera del Levante.

La sua ricerca creativa si evolve nell’ambito dell’animazione 2D, portandolo a collaborare con importanti realtà nel cinema, nella musica e nell’arte, tra cui Studio Azzurro, Alina Marazzi, Apulia Film Commission, Cineteca di Bologna, Teatro Pubblico Pugliese e il MAXXI di Roma. Nel corso della sua carriera ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti, tra cui il Roma Europa Web Factory 2010, il premio internazionale Unicef – Frimousses de Crèatures, e il Faber 2013 e 2016 per le sue animazioni.

Il suo lavoro è stato selezionato in festival e mostre nazionali e internazionali:

> VIEW Fest 2014 con l’animazione Come Burattini.

> UNICEF FRIMOUSSES DE CREATURES • paris / BiF&ST  • bari / l’animazione Natura di Stoffa

> Graphic Days Torino: call Singolare Plurale. i progetti Evviva San Vito e controeroi

> Cheap Festival Bologna call: i progetti Touch e Voce Ribelle.

> Il Giardino Planetario viterbo esposizione Questa Terra è la tua Terra.

Dal 2007 è coordinatore artistico del Festival PerSe Visioni, un evento multidisciplinare che si tiene a Polignano a Mare e coinvolge artisti e artiste nazionali e internazionali. Tra il 2016 e il 2019 ha realizzato le scenografie digitali per “Meraviglioso Modugno”, evento nazionale dedicato al celebre cantautore.

Nel novembre 2023, in qualità di Art Director di Push Studio, ha curato la comunicazione visiva Adv della mostra “Riccardo Dalisi • Radicalmente” al MAXXI di Roma, collaborando con l’Archivio Riccardo Dalisi e lo studio di Fabio Novembre.

Attraverso la sua estetica, Laselva esplora il rapporto tra memoria, simbolismo e narrazione visiva, reinterpretando l’immaginario tradizionale in chiave contemporanea.